Votami!

sito internet

domenica 1 gennaio 2012

Crema di patate. (e buon anno nuovo!)

Tempo fa ho riletto le ricette dell'anno scorso, tutti i miei appunti. E così ho preparato una crema di patate con funghi trifolati e pancetta croccante.
Allora, prima di dare la ricetta, volevo scrivere i miei appunti perchè possono a mio avviso essere utili.
I primi piatti si dividono in minestre e paste. Le minestre a loro volta si dividono in minestre chiare (tipo brodi e consommè), minestre legate (passati, vellutate e creme-la differenza tra le ultime due sta che nella prima c'è la panna fresca+parmigiano+tuorli e guarnito con crostini, mentre le creme sono burroo+panna fresca+ parmigiano grattato e guarnito con qualcosa di inerente con il piatto) e minestre speciali (zuppe e minestroni regionali).
Le paste si dividono in paste fresche e paste secche.
Trovo s t u p e n d e queste divisioni di primi.
Allora gli ingredienti sono (per 6 persone circa):
350 g patate
metà porro (dipende dai gusti sinceramente)
circa 30 g burro
circa 90 ml panna fresca
parmigiano reggiano grattato
funghi champignon (a piacere)
prezzemolo 
vino bianco
pancetta tagliata a fette
olio evo
brodo (io ne ho fatto uno 'veloce' con sedano, carote, cipolle, chiodi di garofano e buccia del parmigiano)
sale e pepe
Le quantità degli ingredienti sono tutte indicative perchè, come dice il mio professore, dipende tutto da quanto amido contengono le patate. (più sono vecchie, più l'acqua è evaporata e quindi l'amido è concentrato)
Lavo e taglio a rondelle sottili il porro, lo metto a far appassire con un po' d'olio. Intanto tolgo la buccia dalle patate e le taglio a pezzi omogenei (più i pezzi sono piccoli, prima si cuoce), e mantengo le patate in una bacinella di acqua fredda; poi metto le patate con il porro e metto il brodo fino a coprire il tutto. A parte faccio la pancetta croccante, cioè la metto in una padella a fiamma alta. Inoltre pulisco, taglio a fette sottili i funghi e li faccio trifolare (quindi con olio, sale, prezzemolo e vino bianco). Quando le patate sono cotte, frullo il tutto. Ci metto il burro, la panna e parmigiano grattato. Aggiusto di sale e pepe a servo con i funghi e la pancetta (cit. prof di cucina del'anno scorso). 
P.S: Buon anno a tutti!

Nessun commento:

Posta un commento